Loading...
Vai direttamente ai contenuti
Carrello
The Archives

TRUSSARDI AL 78° FESTIVAL DEL FILM DI CANNES

Sul red carpet, Trussardi ha affermato con forza la propria visione attraverso capi d’archivio che custodiscono il peso della tradizione e la libertà dell’interpretazione contemporanea. 

L’attore Alex Gonzalez ha preso parte alla première di “Bono: Stories of Surrender” indossando un completo blu profondo con texture e dettagli neri, proveniente dagli archivi Trussardi, abbinato a mocassini della prossima collezione FW25. Il calciatore Paul Pogba ha portato la sua inconfondibile carisma in un completo nero d’archivio firmato Trussardi.

Adrien Brody, attore premio Oscar, ha scelto un abito sartoriale della storica collezione della Maison, perfetto equilibrio tra tradizione e fascino contemporaneo.

La supermodella Natasha Poly ha interpretato l’idea di femminilità senza tempo di Trussardi indossando un abito scultoreo d’archivio del 1992: una dichiarazione di audace sofisticazione ed eleganza. 

Con linee essenziali e una semplicità decisa, la silhouette si è rivelata senza tempo, ma viva di una presenza attuale. Virna Toppi e Nicola Del Freo hanno abbracciato l’eleganza italiana nella sua forma più autentica. Virna ha indossato un abito straordinario del 1992, emblema del patrimonio glamour della Maison, mentre Nicola l’ha accompagnata con un classico completo Trussardi, raffinato e carico di memoria. Sveva Alviti ha scelto un abito lungo in velluto nero tratto dagli archivi storici, costruito con spalle imbottite e un profondo scollo sulla schiena. A Cannes, ogni dettaglio diventa parte del racconto. Con questa presenza speciale, Trussardi rinnova la propria visione: la bellezza come intenzione, la moda come linguaggio di connessione.

BREAKING THROUGH THE LENS

In occasione del Festival del Cinema di Cannes, Trussardi ha unito le forze con Breaking Through The Lens, una piattaforma che dà voce alla diversità nel mondo del cinema e promuove nuove narrazioni dall’interno.

Punto d’incontro naturale tra moda e settima arte, questa collaborazione riflette l’impegno costante di Trussardi verso il dialogo creativo, l’impatto culturale e la celebrazione delle storie umane.

In un momento che ha riunito registi, artisti e protagonisti del cambiamento, Trussardi e BTTL hanno ospitato un incontro intimo durante il festival: uno spazio di connessione e scambio, in cui la moda non era solo ornamento, ma espressione autentica di inclusività e valori condivisi.